Skip to main contentArea Riservata

Parasports For All

“Il Politecnico di Milano ha l’ambizione di essere un luogo sempre più accogliente, dove ciascun membro della comunità possa sentire rispettata e valorizzata la propria unicità e quella degli altri e in cui siano combattute disuguaglianze e stereotipi. Vuole inoltre contribuire a creare una società più inclusiva grazie anche all’innovazione scientifica e tecnologica.”

- Piano Strategico 2023-2025 del Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano crede fortemente nel valore dell’inclusione, elemento cardine del piano strategico di sostenibilità per il triennio 2023 - 2025. Una priorità per noi è quindi rafforzare l’inclusione all’interno e all'esterno della nostra comunità e uno dei modi che abbiamo scelto per farlo è attraverso il linguaggio universale dello sport.

L'evento Parasports For All del Politecnico di Milano torna con la sua seconda edizione: una mattinata gratuita e aperta a tutti, dedicata ai parasport e all’inclusione, che quest'anno approda al Parco dei Gasometri!
Un’occasione per scoprire e provare diversi parasport insieme ad atleti e associazioni specializzate, sperimentando in prima persona lo sport come linguaggio comune, capace di unire persone con e senza disabilità.

L'evento è adatto a tutti, anche ai più giovani. Iscrizioni gratuite, richiesta registrazione online, vi aspettiamo numerosi!

 

REGISTRATI QUI

(La registrazione è gratuita)

 

REGISTRA QUI UN MINORE

Programma

sabato 22 novembre

OrarioAttività Luogo 
9:30 – 10:00Saluti di benvenuto e apertura dell’evento  
9:45 -10:45Calcio a 5 ipovedenti  - Associazione Real Eyes Sport Campo da calcio a 5  
9:45 - 12:30Scherma in carrozzina e per ipovedenti  - Accademia Scherma Milano SSD a RL Campo da basket  
9:45 - 12:30Blind tennis - Associazione Real Eyes Sport Campo da padel 
9:45 - 12:30Handbike - POLHA-VARESE APD APS   Gazebo 
9:45 - 12:30Para Ice Hockey - POLHA-VARESE APD APS Gazebo 
10:00 - 12:30Calistenico - Carmine Consalvi - tecnico chinesiologo sportivo Area calistenico
11:15 -12:30Pallavolo - ASD Silvia Tremolada APS Campo da calcio a 5  

 

Iniziativa inserita nell'ambito dell'Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026

LE ASSOCIAZIONI

Accademia Scherma Milano SSD a RL

Società Sportiva Dilettantistica, senza fini di lucro, affiliata alla Federazione Italiana Scherma, al Comitato Italiano Paralimpico e alla FISDIR. 
Realtà schermistica impegnata nella Scherma Olimpica, Paralimpica, Non Vedenti e per disabili cognitivi

ASD SILVIA TREMOLADA

Associazione che fin dal 1984 promuove lo sport per persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva. Supporta giovani tra i 2 e i 30 anni nel percorso verso autonomia e inclusione sociale. Nel corso degli anni ben 27 dei loro atleti hanno rappresentato l’Italia in competizioni internazionali, incluse tre Olimpiadi. 

POLHA VARESE APD APS

Associazione polisportiva che dal 1982 promuove lo sport inclusivo per persone con disabilità, attraverso corsi, attività agonistiche e manifestazioni. Opera a Varese a Milano spaziando dall’avviamento all’agonismo e al Top Level, sostenuta interamente dal volontariato. Crede nel valore educativo, riabilitativo e sociale dello sport, ispirandosi al motto: “È l’abilità che conta, non la disabilità”. 

REAL EYES SPORT

Associazione fondata nel 2019 da Daniele Cassioli, atleta paralimpico, che promuove attività sportive inclusive per persone con disabilità. Conta oltre 300 tesserati, di cui la maggior parte con disabilità visiva, opera in 15 città italiane e coinvolge studenti per educare all’inclusione attraverso lo sport.
Collabora con enti e scuole per diffondere la cultura dell’inclusione, offrendo esperienze formative e motivanti per tutte le età

ROAD TO PARASPORTS FOR ALL 25

 
10 novembre | 17:00–20:00 | Giuriati Arena

 

Il percorso verso il Parasports For All si apre con un pomeriggio di incontri sportivi al Giuriati (Via Pascal 6, Milano): la nostra rappresentativa e la squadra di basket SocialOsa Overlimits si alleneranno insieme, mentre la rappresentativa di volley parteciperà a una partita unificata con gli atleti di Volley Agrate (entrambe le società coinvolgono persone con disabilità intellettive e relazionali).

Sarà un bellissimo momento di incontro, confronto e divertimento, dove lo sport diventa un ponte per superare le differenze e permette a tutti di condividere emozioni, impegno ed esperienze.

Vi aspettiamo!

Rivivi l'edizione 2024

In collaborazione con:

NELL'AMBITO DI:

 

 

CON IL PATRONATO DI:

CON IL PATROCINIO DI: