PolimiRide 2022

Tutti in sella: la prima corsa in bici del Politecnico!
Non perdere la prima edizione della corsa ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano che diventerà un appuntamento annuale itinerante tra i suoi poli territoriali.
Due i percorsi tra cui scegliere: un tracciato da 25 km pianeggiante, dedicato a chi vuole trascorrere una mattinata di sport e divertimento in compagnia perlustrando la città di Piacenza e gli argini del Po e del Trebbia, e uno da 74 km per i veri amanti delle sfide con oltre 900 m di dislivello, aperto sia ai cicloturisti che agli amatori.
L'ISCRIZIONE COMPRENDE: Maglia ufficiale dell’evento, pettorale di gara, chip usa e getta per il rilevamento cronometrico, pacco gara contenente prodotti degli sponsor, rifornimenti sul percorso e ristoro finale, servizio di cronometraggio, servizio spogliatoi, servizio di deposito borse, assicurazione RCT, assistenza meccanica e medico-sanitaria, radio soccorso.
iscriviti
ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA POLIMIRIDE

25 KM NON competitiva
La corsa in bici aperta a tutti!
La PolimiRide non competitiva di 25 km è aperta a tutti! Partecipa con i tuoi amici e familiari: il percorso è pianeggiante e adatto a tutti i livelli di preparazione, anche dei più piccoli! Non sono richiesti né certificato medico né tesseramento.
ISCRIZIONI CHIUSE

74 KM competitiva e NON
La gara di 74 km per gli amanti della sfida
74 KM NON COMPETITIVA: è aperta a tutti coloro che hanno un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica; se non si è già in possesso del tesseramento FCI come cicloturista, è obbligatoria anche l'assicurazione integrativa FCI giornaliera da acquistare in fase d'iscrizione al costo di 10€.
74 KM COMPETITIVA: riservata agli atleti amatori in possesso di un certificato medico agonistico specifico per il ciclismo e tipologie di tesseramento specificate nel regolamento.
ISCRIZIONI CHIUSE